St. Ouen in Rouen Cavaille-Coll
.jpg)
Organo Cavaille Coll
St. Ouen
Stop 64
Tastiere 4+P
Prezzo del sample-set: 120€
L’organo della chiesa abbaziale di Saint-Ouen a Rouen è universalmente riconosciuto come uno dei capolavori assoluti dell’arte organaria. Costruito nel 1889 da Aristide Cavaillé-Coll, uno dei più grandi organari della storia, questo strumento rappresenta l’apice della tradizione sinfonica francese ottocentesca. La sua fama è tale da attirare organisti, musicologi e appassionati da tutto il mondo.
Cavaillé-Coll, celebre per aver rivoluzionato il concetto di organo romantico, progettò questo strumento in modo da farlo assomigliare il più possibile a un’orchestra sinfonica. L’organo di Saint-Ouen è infatti noto per la sua ricchezza timbrica, l’equilibrio dinamico tra i registri e la possibilità di sfumature sonore straordinarie. Il suo suono è profondo, caldo e potente, capace di esprimere sia la dolcezza più intima sia la maestosità più travolgente. Il compositore e organista Charles-Marie Widor lo definì “un organo da Michelangelo”, sottolineandone la grandiosità e la perfezione.
Dal punto di vista tecnico, lo strumento possiede quattro tastiere manuali e una pedaliera, con 64 registri, un numero considerevole per l’epoca. La trasmissione originale era interamente meccanica per le tastiere, mentre quella dei registri utilizzava sistemi pneumatici, secondo le tecnologie avanzate sviluppate dallo stesso Cavaillé-Coll. L’organizzazione dei registri segue la logica orchestrale: ogni manuale rappresenta una “sezione” dell’orchestra (archi, fiati, ottoni), mentre il pedaliera offre fondamenta gravi e potenti.
Uno degli elementi che rendono l’organo di Saint-Ouen così straordinario è anche l’ambiente architettonico in cui si trova. La chiesa abbaziale di Saint-Ouen è uno dei migliori esempi di gotico fiammeggiante in Francia. Con la sua navata immensa, le alte volte a crociera e le vetrate colorate, crea un’acustica naturale perfetta per l’organo: il suono si espande in modo maestoso, con riverberi ampi ma definiti, valorizzando ogni dettaglio timbrico.
Lo strumento si trova su una tribuna in fondo alla navata, racchiuso in una splendida cassa lignea scolpita in stile gotico, perfettamente integrata con l’architettura. È sia un elemento musicale sia artistico, simbolo di armonia tra suono e spazio.
Ancora oggi, l’organo di Saint-Ouen è considerato uno degli strumenti più importanti al mondo, sia per il suo valore musicale sia per la sua rilevanza storica. Viene utilizzato in concerti, registrazioni, concorsi e masterclass. Molti organisti di fama mondiale lo considerano uno degli strumenti più ispiratori mai suonati. La sua manutenzione è affidata a esperti che ne garantiscono il rispetto filologico e la funzionalità tecnica.
In sintesi, l’organo di Saint-Ouen è un vero gioiello del patrimonio musicale e culturale europeo, testimonianza viva di un’epoca in cui l’organo era il cuore pulsante dell’arte sonora.
Dai set di campioni demo esistenti, ho realizzato questo composito che ha richiesto mesi di rifacimento e bilanciamento di diversi ranghi di canne esistenti, per creare un suono il più vicino possibile al vero St. Ouen. Sebbene non contenga alcun rango campionato dallo strumento reale.
Set Demo utilizzati:
Piotr Grambowski: Nancy, Begard, Oloron Sainte Marie, Goch, Cracow, st. John Cantius.
Sonus Paradisi: Dom Bedos, Chemnitz Sauer, Rotterdam Laurenskerk, St. Caen Etienne, St. Omer, St. Maximin.
PEDALIERA P
Soubasse 32'
Contrebasse 16'
Soubasse 16'
Basse 8'
Bourdon 8'
Violoncelle 8'
Flûte 4'
Contre-Bombarde 32'
Bombarde 16'
Contre-Basson 16'
Trompette 8'
Clairon 4'
POSITIVO I
GRANDE ORGANO II
Montre 8'
Bourdon 8'
Gambe 8'
Unda maris 8'
Flûte douce 4'
Dulciana 4'
Doublette 2'
Plein-jeu V
Cor anglais 16'
Cromorne 8'
Trompette 8'
Clairon 4'
Montre 16'
Bourdon 16'
Violonbasse 16'
Montre 8'
Diapason 8'
Flûte harmonique 8'
Bourdon 8'
Salicional 8'
Prestant 4'
Trompette 8'
Clairon 4'
RECITATIVO III
Quintaton 16'
Corno dolce 16'
Diapason 8'
Cor de nuit 8'
Flûte traversière 8'
Viole de gambe 8'
Voix céleste 8'
Voix éolienne 8'
Flûte octaviante 4'
Viole d’amour 4'
Quinte 2 2/3'
Octavin 2'
Cornet V
Carillon I-III
Tuba magna 16'
Trompette harm. 8' Basson-Hautbois 8'
Clarinette 8'
Voix humaine 8'
Clairon harm. 4'
Tremolo
BOMBARDE IV
Flûte 8'
Flûte 4'
Doublette 2'
Cornet V
Fourniture V
Bombarde 16'
Basson 16'
Trompette 8'
Clairon 4'
Dettagli tecnici
Frequenza di campionamento 48kHz
Risoluzione bit 24
Canali 2 (Stereo)
Tremolo III
Software GrandOrgue, crittografato con account e licenza
mLookIT 3.5
Requisiti di memoria
24 bit 38 GB
16 bit 8 canali 19 GB
Ordine
Per poter ordinare il set di campioni completo basta mandare una mail a marconataleorgano@gmail.com con scritto il nome dell'organo che si vuole puoi pagare tramite PayPall Oppure dopo aver acquistato la demo, riceverai un codice di licenza per una versione completamente funzionante dell'organo che scadrà dopo 7 giorni. Se decidi di acquistare la versione completa, contattami con il tuo numero d'ordine e applicherò uno sconto sul prezzo intero pari all'importo pagato per la demo.


St. Ouen Cavaille-Coll Completo 120€

