top of page

Il sogno di Roma

Organo Cavaille Coll 

Basilica di San Pietro Roma

Stop 50

Tastiere 3+P

Prezzo del sample-set: 130€

Ho scelto di creare un sample-set di questo tipo per dare l'idea di come sarebbe stato un'organo così nella Basilica di San Pietro Roma, non ho potuto mettere tutti i registri per questioni di ram ho dovuto ridurre il progetto a 50 stop e 3 tastiere qui di seguito potete trovare la storia e sotto la composizione dell'organo. Un ringraziamento in particolare va al gruppo Grandorgano.it per avermi fornito la grafica e aver istaurato una collaborazione.

Nel 1875, venne proposta a Pio IX dall'organaro francese Aristide Cavaillé-Coll la costruzione di un grande organo a canne da collocarsi sopra una cantoria appositamente costruita a ridosso della parete di controfacciata in quanto la basilica vaticana rimaneva priva di uno strumento adeguato alla sua importanza e alle sue dimensioni. Lo strumento sarebbe dovuto essere alloggiato entro una fastosa cassa in stile neobarocco, disegnata dall'architetto francese Alphonse Simil; essa sarebbe dovuta essere di dimensioni monumentali (con un'altezza di circa 26 m e una larghezza di circa 20 m) ed essere composta da una struttura portante in ferro rivestita in bronzo e ceramica secondo la tecnica del cloisonné; la mostra si sarebbe articolata in più campi con quattro tourelles contenenti canne dell'ordine dei 32'.

L'organo monumentale doveva avere il sistema di trasmissione misto già adottato da Cavaillé-Coll per gli organi maggiori della chiesa di Saint-Sulpice (1857-1862) e della cattedrale di Notre-Dame (1862-1867) a Parigi: meccanico con leva Barker per le tastiere, pneumatico per i registri (con la possibilità per l'organista di avere 15 combinazioni libere).

I registri in totale sarebbero stati 155 registri, per un totale di 8316 canne; lo strumento avrebbe presentato caratteristiche peculiari dell'organo francese romantico quali anche nuove sonorità introdotte dal medesimo organaro per l'organo maggiore della cattedrale di Parigi. La consolle avrebbe trovato luogo al di sotto dell'arcata centrale della cantoria, rivolta verso l'abside; avrebbe avuto cinque tastiere di 61 note e pedaliera parallela di 32, con i registri azionati da pomelli disposti su gradoni curvi ai lati dei manuali, analogamente a quelle di Saint-Sulpice e Notre-Dame.

GRAND ORGANO

Montre 16'
Bourdon 16'
Bombarde 16'
Montre 8'
Bourdon 8'
Gambe 8'
Flute Harmonique 8'
Trompette 8'
Prestant 4'
Dulcian 4'
Clarion 4'
Octave 2'
Quinte 2'
Mixtur 4'f
Mixtur 3'f
Mixtur 5'f

I/II
I/III

POSITIVO

Bourdon 16'
Montre 8'
Bourdon 8'
Salicional 8'
CorDeNuit 8'
Cromorne 8'
Trompette Harmonique 8'
Prestant 4'
Flauto dolce 4'
Dulcian 4'
Clarion 4'
Doublette 2'
Nasard 2'
PleinJeu 5'

Tremolo II

Staffa Espressione II
II/III

RECITATIVO

BassonHautbois 8'
Diapason 8'
Fluteoctaviante 4'
Octavin 2'
Nasard 2'-23
Tirence 1'
Cornet 5'

Tremolo III
Staffa Espressione III


 

Pedaliera

Montre 32'
Principal Basse 32'
Montre 16'
Soubasse 16'
Contre basse 16'
Bombarde 16'
Montre 8'
Bourdon 8'
Grosse Flute 8'
Violoncelle 8'
Trompette 8'
Octave 4'
Clairon 4'

P/I
P/II
P/III

Dettagli tecnici

Frequenza di campionamento     48kHz
Risoluzione bit                               24
Canali                                             Sourraund
Tremolo II/III                                   Prodotto artificialmente
Software                                         GrandOrgue

 

Requisiti di memoria

24 bit sourraund                   13 GB
16 bit 8 canali                        10 GB

                     

Ordine

Per poter ordinare il set di campioni basta mandare una mail a marconataleorgano@gmail.com con scritto il nome dell'organo che si vuole puoi pagare tramite PayPall

Acquista con PayPal

Cavaille Coll Roma 135€

bottom of page